
i am: ovvero “i aid madagascar”, letteralmente tradotto significa
“Io Aiuto il Madagascar”
Diventa anche tu un IAM associandoti… basta veramente poco.
Associarsi ad i aid madagascar non profit organization è semplice, basta che condividi le stesse finalità che l’associazione persegue e l’impegno ad osservare lo Statuto e i regolamenti. I aid madagascar non profit organization, ai sensi dell’Art. 4 dello statuto, è aperta a tutti, senza alcuna discriminazione politica, di genere, ideologica, di estrazione sociale, di nazionalità o di religione.
Possono far parte dell’Associazione persone fisiche, Associazioni ed Enti, nel rispetto del comma 10 dell’art. 10 del D.Lgs. 460/97, che condividono le finalità e sostengono le attività umanitarie dell’Associazione stessa.
I soci dell’Associazione si distinguono in:
SOCI ORDINARI: sono coloro che aderiscono all’Associazione nel corso della sua esistenza e che hanno diritto a un voto in Assemblea;
SOCI SOSTENITORI: sono coloro (persone fisiche, enti o società, pubblici e privati) che, con particolari elargizioni, contributi o donazioni diano impulsi alle attività volte a perseguire gli scopi sociali;
SOCI ONORARI: coloro i quali sono insigniti di tale qualifica, per volontà del Consiglio Direttivo, a fronte del costante impegno profuso all’interno dell’Associazione o per il contributo in termini di immagine che possono portare all’Associazione.
La qualifica di Socio Ordinario e Sostenitore si ottiene previa presentazione di domanda scritta al Consiglio Direttivo dell’Associazione con la quale si dichiara di condividere le finalità che l’Associazione si propone e l’impegno ad approvarne e osservarne Statuto e regolamenti; nonché versando la quota Associativa annuale. Il Consiglio Direttivo giudica entro la riunione di consiglio successiva alla domanda l’ammissione del candidato. In assenza di un provvedimento di accoglimento della domanda entro il termine predetto, si intende che essa è stata respinta. Contro il rifiuto di ammissione è ammesso appello, entro 30 giorni, all’Assemblea generale dei soci.
Il Consiglio direttivo provvederà altresì a restituire al richiedente non ammesso la quota versata al momento della presentazione della domanda. La qualifica di Socio Onorario si acquisisce a seguito di apposita delibera del Consiglio Direttivo, che provvederà a comunicarlo all’interessato. I Soci hanno il dovere di osservare lo statuto, i regolamenti interni, le delibere dell’Assemblea Generale e le direttive impartite dal Consiglio Direttivo. I Soci maggiorenni hanno diritto di voto e possono essere eletti nelle cariche sociali. Ogni socio, in sede di Assemblea, può farsi delegare da altro socio e può essere portatore di massimo tre deleghe.
I soci cessano di appartenere all’Associazione per dimissioni volontarie, per decesso, per esclusione.
Come diventare socio:
Scarica, stampa, compila e firma la domanda di ammissione a i aid madagascar – italian non profit organization che trovi in questo link
Effettua il versamento mediante Bonifico Bancario intestato a:
I Aid Madagascar Onlus
IBAN IT 29 H 03296 01601 000067190614
indicando come causale: Quota associativa 2023
Invia la richiesta di adesione e la copia dell’avvenuto versamento per:
e-mail: info@iaidmadagascar.org
posta: I Aid Madagascar Onlus – Via Vangile, 93 – 51010 Massa e Cozzile (Pistoia)
WhatsApp: +39 335 7191286 (va bene anche la foto scattata dal tuo cellulare)
Messenger: I Aid Madagascar Onlus (va bene anche la foto scattata dal tuo cellulare)
